Didattica

Draghetti classe lilla: obiettivo 6 acqua pulita e sistemi igienico sanitari

L’obiettivo 6 dell’agenda 2030 specifica l’importanza di garantire a tutti acqua per bere e per lavarsi. Abbiamo inizialmente ragionato con i bambini attraverso l’attività di brainstorming sulla parola acqua: da bere, acqua per preparare da mangiare, acqua per lavarsi, per pulire, per innaffiare: per tutti noi l’acqua è una risorsa fondamentale. Tanto che molti la chiamano oro blu.

obiettivo 6

Delfini classe lilla: l’importanza del riciclo

Per introdurre ai bambini l’argomento sull’importanza del riciclo siamo partiti dall’ascolto di un brano musicale: “Non siamo da buttare” e successivamente abbiamo mostrato loro delle immagini di oggetti realizzati con materiale da riciclo per rendere l’idea di cosa si può creare con oggetti di vario genere. Il riciclo creativo rientra in quella serie di attività manuali che favoriscono la crescita armoniosa del bambino e contribuiscono al suo benessere fisico e psicologico. Partendo da questo presupposto abbiamo deciso di realizzare insieme ai bambini degli strumenti musicali utilizzando materiale da riciclo: le maracas con le bottiglie di plastica.

riciclo

Classe lilla: è arrivato carnevale

Siamo ormai arrivati a carnevale e come ogni anno ci prepariamo per questa festa gioiosa con gli addobbi più allegri e colorati. Sulle porte sono appesi tante mascherine che hanno realizzato i bambini punteggiando e successivamente decorandole con la tempera a loro gusto personale.

carnevale

Laboratorio di motoria: imitiamo gli sport

Il movimento è fondamentale per l’essere umano, a maggior ragione per i bambini, per la loro
salute psico-fisica. Attraverso il corpo i bambini acquisiscono le categorie spazio-temporali e i
principi basilari dell’ordine e della misura, entrano in rapporto diretto con il mondo delle cose e
degli altri, ampliano e arricchiscono il linguaggio non verbale, che li aiutano a pensare, progettare
e agire.

motoria

Festa della famiglia 2023

Sabato 28 gennaio, in occasione della “Festa delle famiglia”, le famiglie sono state invitate a partecipare alla S. Messa delle 18.00 in Chiesa Parrocchiale. Al termine della funzione, tutti i bambini presenti sono saliti sull’altare per cantare due canti, uno dedicato alla mamma e al papà, l’altro ai nonni.

festa della famiglia in chiesa

Laboratorio di Inglese: Merry Christmas

Per questo Natale le nostre Little Stars hanno cantato, giocato e creato un bellissimo cartellone con i nuovi amici Snowman (pupazzo di neve), Reindeer (renna) e Santa (Babbo Natale)... ecco a voi le loro super creazioni. 

laboratorio inglese

La festa di Natale: canzoni sotto l'albero

Il tempo stringe, non c’è un minuto da perdere, il Natale si avvicina. Noi siamo pronti con il nostro spettacolo: “Canzoni sotto l’albero”. I bambini, elegantissimi per l’occasione, hanno dato prova di essere dei bravissimi presentatori, cantanti e attori perfettamente a loro agio sul palcoscenico dell'oratorio di Lainate addobbato a festa.

festa di natale

La tazza portamatite

Il Natale alla scuola dell’infanzia “Adele” non è tale senza un artefatto da regalare a mamma e papà!

lavoretto

Le nostre iniziative natalizie

Ecco alcuni degli appuntamenti canonici dell’ultima settimana di scuola prima delle vacanze natalizie, primo fra tutti, la visita di Babbo Natale con i suoi fedeli aiutanti. Grazie davvero di cuore agli Alpini di Lainate che ogni anno portano doni e dolcetti ai bambini.

alpini

Leoni dei blu: primi approcci ai numeri

I bambini in età prescolare possiedono già la capacità di comprendere il concetto di numero; abbiamo pertanto introdotto l’argomento “numeri” con un’intervista iniziale per verificare le conoscenze dei bambini.

primi approcci ai numeri

Pagine

Abbonamento a RSS - Didattica

Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.