Tu sei qui

Dicembre 2019

Grazie Babbo Natale!

In occasione delle festività natalizie abbiamo ricevuto una bellissima sorpresa alla scuola dell'Infanzia: Babbo Natale! E' venuto a trovarci insieme ai suoi aiutanti e ha portato tanti regali per noi, doni per ogni classe. Ecco cosa ci ha regalato a noi bambinid ella classe dei verdi.

Grazie Babbo Natale!

Pericolo al Natale di Colorium

Il re di Colorium ci chiede aiuto, con un messaggio ci supplica di dargli una mano. Le Armate Gommose, del pianeta Grigiolino stanno cancellando tutto il Natale e in particolar modo gli alberi colorati e scintillanti. Come si fa senza luci, alberi e decorazioni natalizie? Il Natale a Colorium rischia proprio di essere rovinato! Ecco allora che i bambini si mettono all’opera!

Natale a colorium

Esercitiamoci a colorare

Dopo aver accettato la richiesta di aiuto del re di Colorium, abbiamo cominciato ad esercitarci nella coloritura con l’ausilio di una speciale scatola dei colori, creata per l’occasione. Grazie a questa speciale scatola, ci divertiremo a realizzare tanti disegni per il nostro "monarca spaziale" e per il suo fantastico pianeta.Alla scuola materna, si lavora molto per imparare a colorare nei bordi, pratica, molto importante che favorisce, l’acquisizione della pratica per la scrittura: è un esercizio di coordinamento oculo manuale, che parte dall’apprendimento della postura della mano e dell’impugnatura della matita, fino all’apprendimento della scrittura.

colori

GIORNALINO N°2 DICEMBRE 2019

In allegato è disponibile la copia del secondo giornalino della Scuola dell'Infanzia Adele: mese di dicembre.

Il nostro albero di Natale

Natale è ormai alle porte e i bambini si sono attivati a realizzare un bellissimo e colorato albero di Natale da appendere in salone. L’attività ha richiesto capacità di classificazione e un buon esercizio di manualità fine. Sulla superficie di un cartoncino azzurro scuro, è stato attaccato un filo di lana marrone che rappresenta il tronco dell’albero. I bambini lungo questo ramo hanno attaccato in ordine di grandezza dalla più grande alla più piccola, delle strisce di carta da regalo a tema natalizio e sulla punta una stellina.

albero

Tutti diversi! Leonardo e la natura

Tutti i bambini mezzani sono stati protagonisti di un simpatico e creativo laboratorio di assemblage, tenuto dalla Dott.ssa Elena Mariani, laureata in Scienze dei Beni Archeologici presso l’Università degli studi di Pavia.

animali

Vita, aneddoti e curiosità su Leonardo

Abbiamo ricevuto la visita a scuola di un illustre personaggio: Leonardo Da Vinci. Ci ha lasciato immagini e libri che noi abbiamo poi sfogliato insieme alle nostre maestre. Iniziamo un lungo cammino facendo un ritratto del nostro ospite speciale.

leoni

Noi come Leonardo scenografo

I vari linguaggi a disposizione dei bambini, come la voce, il gesto, la drammatizzazione, i suoni, la musica…vanno scoperti ed educati perché sviluppino nei piccoli il senso del bello, la conoscenza di sé stessi, degli altri e della realtà.  Per questo motivo abbiamo pensato di far raccontare storie ai bambini e fargliele rappresentare con la drammatizzazione e la creazione della scenografia dell’ambiente in cui si svolge la storia imitando così il nostro amico Leonardo scenografo.

leoni

Lascio la mia impronta…sull’albero di Natale

L’albero di Natale della classe degli azzurri è in tema con il filo conduttore del nostro progetto del pomeriggio: “Con le mani gioco, manipolo e mi diverto”. I bambini hanno realizzato le palline del nostro albero di Natale utilizzando dei cartoncini rossi e stampando l’impronta della loro mano con la tempera bianca successivamente abbellita con glitter d’argento.

azzurri

Chi l’acqua rispetta…

Anche se presi dal “vortice”dei preparativi per il Santo Natale, gli Arancioni non si sono dimenticati del loro nuovo amico Piumetto. Ascoltando una storia che parlava delle sue avventure, hanno scoperto che gliene era capitata una piuttosto spiacevole… Pensate che un giorno, mentre nuotava tranquillamente è finito in una pozza di vernice rossa che qualcuno aveva versato nel fiume!

Chi l’acqua rispetta…

Pagine

Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.