Tu sei qui

Dicembre 2019

Il regalo per mamma e papà

Come di consueto, in occasione del Santo Natale, i bambini hanno realizzato un regalino per mamma e papà.  Quest’anno e’ stata la volta di un angioletto per il quale sono stati utilizzati degli abbassalingua dipinti di bianco per creare il corpo,

Il regalo per mamma e papà

Festa di Natale

Mercoledì 19 Dicembre 2019, nel primo pomeriggio, alla prova generale della recita, sono stati invitati i nonni dei bambini grandi. Quest’anno la nostra scuola ha avuto degli ospiti speciali: i nonni dell’R.s.a. e alcuni ragazzi dell’associazione La-Fra di Lainate. Sono stati invitati alla prova generale per passare insieme ai bambini qualche ora di festa e di allegria.
La festa per i bambini grandi e le loro famiglie è iniziata  alle ore 17.00 con la recita intitolata “ Leonardo racconta … il Natale di Gesù”. 

Festa di Natale

Tanti modi per scrivere

Stimolare le abilità linguistiche non è mai stato così divertente e dopo aver letto la storia delle lettere e delle parole magiche, i bambini si sono divertiti giocando con le letterine magnetiche. Per prima cosa hanno ricercato tutte le vocali e le hanno messe in fila sulla lavagna, poi ognuno ha scritto il proprio nome.

Tanti modi per scrivere

Storia delle lettere

Il racconto “Storia delle lettere e delle parole magiche”  (disponibile in allegato)
è dedicato a tutti coloro che si chiedono a cosa servono le parole. Pensiamo ai piccoli, quando iniziano a parlare; ai bambini più grandi, quando cominciano a provare curiosità verso le parole scritte; a noi adulti, quando non sappiamo esprimere con chiarezza i nostri sentimenti e vorremmo comunicarli meglio.

Storia delle lettere

Decorazioni di Natale con pyssla e pixel art

La preparazione degli addobbi di Natale della nostra classe è stata davvero coinvolgente ed entusiasmante. Abbiamo decorato l’albero con disegni realizzate con le perline pyssla (più comunemente conosciute come perline da stirare) e colorato un presepe con la tecnica del pixel art.

Decorazioni di Natale

Un collage geometrico

Il collage è uno dei primi modi di avvicinare i bambini, anche molto piccoli, alle attività di bricolage. I bambini adorano assemblare i pezzi di carta e fare composizioni colorate: noi abbiamo colorato con i pezzettini di carta delle forme geometriche concentriche.

Un collage geometrico

Leonardo e la bottega fiorentina

È iniziato il nostro percorso di scoperta di Leonardo da Vinci, un uomo geniale e poliedrico. Per familiarizzare con il nostro amico geniale abbiamo proposto ai bambini di ricomporre il volto di Leonardo precedentemente colorato con gli acquarelli e i pastelli a cera.

Leonardo e la bottega fiorentina

Il presepe dell’amore

Come da tradizione i bambini del gruppo dei mezzani hanno l’incarico di allestire, all’interno della chiesetta, il presepe della scuola.

Presepe dell'amore

Visite di Natale

I bambini, nell’ultima settimana prima delle vacanze natalizie, hanno ricevuto due piacevoli visite: don Gabriele, per la tradizionale benedizione di Natale, e Babbo Natale, per il tradizionale scambio di auguri accompagnato dai suoi amici Alpini.

Visite di Natale

Buon Natale

In occasione del Natale i bambini piccoli hanno rappresentato un belissimo albero  con all'interno la natività. Inizialmente, con la tecnica degli acquerelli, hanno dipinto lo sfondo di blu. Successivamente, con le tempere, hanno colorato l'albero.

Buon Natale

Pagine

Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.