L’inserimento dei bambini nella scuola dell’infanzia segna il passaggio da un ambiente privato, qual è la famiglia, a un contesto pubblico, com’è la scuola, con tutto il corredo di significative differenze tra queste due agenzie educative in termini di approcci, di metodologie, di comportamenti e di regole sociali.
Partendo da queste premesse abbiamo coinvolto i bambini nella conoscenza degli ambienti della scuola dell’infanzia Adele al fine di sviluppare in ognuno la capacità di esprimersi in autonomia e di acquisire sicurezza nella quotidianità.
Ai bambini piccoli è stato proposto un gioco con l’obiettivo di cogliere gli elementi caratteristici e le buone abitudini dei seguenti ambienti: la classe, lo spazio pranzo, la biblioteca, il cortile.
Al gioco è seguita la rielaborazione grafica: ogni bambino ha colorato la scuola dell’infanzia ”Adele” completa dei vari spazi frequentati quotidianamente. Successivamente ognuno, con l’aiuto del proprio grande di riferimento, si è disegnato su un cartoncino, che è stato “legato” dall’insegnante alla scuola con un filo di lana, dando la possibilità a ognuno di muoversi nei vari spazi senza “perdersi”.
Maestra Giusy
Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.