Avvisi

Open day - sezioni dell'infanzia e sezione primavera

Gentili famiglie vi informiamo che la scuola dell'Infanzia Adele ha programmato un nuovo open day per mercoledì 15 gennaio 2025 dalle ore 17.30 alle 19.00, sia per le sezioni dell'infanzia sia per la sezione primavera.

open day gennaio 2025

Iscrizioni per l'anno scolastico 2025/2026

Vi informiamo che le domande di iscrizione alla scuola dell'infanzia Adele e alla sezione primavera potranno essere presentate presso la segreteria della scuola o trasmesse tramite mail all’indirizzo info@maternadele.it (utilizzando il modulo word disponibile sul sito www.maternadele.it) oppure on-line (utilizzando il modulo google al link disponibile qui di seguito).

Foto di classe

Cari genitori vi informiamo che lunedì 28 aprile alle ore 10.00 sarà presente a scuola il fotografo per la foto di classe, per i bambini della scuola (sezioni dell’infanzia, sezione primavera e nido). In caso di pioggia la foto di classe sarà rinviata a lunedì 12 maggio; se anche in questa giornata dovesse piovere la foto si farà nel salone della scuola e non in cortile.

Uscita al La-Fra per i mezzani - sezioni dell'infanzia

Cari genitori, vi informiamo che i bambini mezzani dei gruppi dei draghetti si recheranno al centro diurno La-Fra, struttura che accoglie persone con disabilità, che si trova nella nostra città di Lainate in via Redipuglia 11.

I bambini si recheranno al centro nei pomeriggi di lunedì 24 marzo, mercoledì 2 aprile e venerdì 4 aprile. Rientreranno a scuola per l’uscita delle ore 15.45. Saranno suddivisi in tre gruppi, uno per ogni giorno di visita alla struttura, e saranno accompagnati dalle insegnanti del gruppo dei draghetti.

Uscita alla Residenza per anziani per i grandi - sezioni dell'infanzia

Cari genitori, vi informiamo che i bambini grandi dei gruppi dei leoni si recheranno alla Residenza Sanitaria Assistenziale, che si trova nella nostra città di Lainate in via Marche 72. I bambini si recheranno alla Residenza Sanitaria nelle mattine di lunedì 24 marzo, mercoledì 2 aprile e giovedì 10 aprile.

Per coloro che frequentano la scuola secondo l’orario normale il ritrovo è direttamente presso la Residenza. Sul posto troveranno tre insegnanti per l’accoglienza dei bambini. Coloro che frequentano il pre scuola (e che non possono per quel giorno posticipare l’orario di arrivo) saranno accompagnati, a piedi, da un’insegnante presso la struttura.

Riunione di sezione di metà anno scolastico - sezioni dell'infanzia

Gentili famiglie, vi informiamo che nella prima settimana di aprile si svolgeranno le riunioni di classe, per i genitori dei bambini che frequentano le sezioni dell'infanzia, per aggiornarvi sulla seconda parte del programma didattico annuale e per illustrarvi le iniziative che coinvolgeranno i vostri figli nei prossimi mesi.

Le riunioni si svolgeranno in presenza, alle ore 18.00, presso la Scuola dell’Infanzia, ciascuno nella propria classe di riferimento. Sarà possibile anche partecipare da remoto, comunicandolo direttamente all’insegnante, al fine di ricevere il link per partecipare.

Uscita al museo del Teatro alla Scala di Milano - gruppo dei leoni

Gentili famiglie vi informiamo che nella mattinata di lunedì 7 aprile 2025 si svolgerà l’uscita al museo del Teatro alla Scala di Milano per il gruppo dei grandi. Nello specifico i bambini, guidati dalle insegnanti del gruppo dei leoni e da alcune volontarie della scuola, visiteranno il Museo del Teatro alla Scala e, al termine della visita, si affacceranno alla sala del Teatro da un palchetto (salvo prove o eventi speciali in corso).

Festa del papà

Gentili famiglie vi informiamo che in occasione della festa del papà, che ricorre mercoledì 19 marzo 2025, la Scuola dell'Infanzia Adele organizza per tutti i bambini (sezioni dell’infanzia, sezione primavera e nido) la colazione a scuola con il proprio papà.

Incontro con l'autore - gruppo dei leoni

Gentili famiglie, la Scuola dell’Infanzia “Adele” organizza per giovedì 13 marzo 2025, in orario scolastico, un laboratorio con Matteo Fossati, autore del libro “La storia più bella che udita fu mai”. L’obiettivo è quello di avvicinare i bambini alla lettura attraverso l’incontro con l’autore, al fine di promuoverla sin dalla scuola dell’infanzia, dando alla lettura una dimensione viva e umana. Il laboratorio, al quale parteciperanno i bambini del gruppo dei grandi, si articolerà in due momenti: l’autore leggerà e canterà ai bambini una parte del libro per poi svolgere con loro un laboratorio di pittura creativa, durante il quale i bambini riprodurranno un’immagine presente nel libro.

Riunioni di classe: polo 0-3

Carissimi genitori dei bambini del Polo 0/3 le insegnanti vi invitano alla riunione di classe che si terrà:

per i genitori dei bambini che frequentano la sezione primavera martedì 11 marzo alle ore 18.00,

Pagine

Abbonamento a RSS - Avvisi

Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.