“L’ambizione fondamentale dell’uomo contemporaneo è quella di essere ragionevolmente felice e di avere la capacità e la propensione a creare un clima favorevole per se stesso e per gli altri. In questo senso la famiglia svolge un ruolo preminente”. (Slavson)
Quando la scuola propone la serata formativa per i genitori immagino ci sia sempre qualcosa da imparare. Quest’anno il titolo dell’incontro mi ha incuriosito in particolar modo (avendo io due figlie femmine) “La gelosia tra fratelli”, e le mie aspettative non sono state deluse. L’incontro è stato tenuto dalla Dottoressa Patrizia Riccò, pedagogista che collabora da alcuni anni con le scuole del comune di Arese, e ha raccontato come già nella Bibbia siano presenti litigi tra fratelli, per proseguire con le favole per bambini e arrivare a fatti quotidiani.
