Per introdurre questo importante tema, abbiamo letto il racconto “Una goccia d’acqua parte in viaggio” che vede come protagonista una simpatica gocciolina di nome Lily che attraversa il ciclo dell’acqua. Per interiorizzare meglio l'argomento abbiamo riprodotto il ciclo dell'acqua con l'esperienza corporea, ricreandone ogni fase.
Nuvole (condensazione): alcuni bambini si mettono in cerchio facendo una nuvola e gli altri dentro imitano le goccioline
Pioggia (precipitazione): battono un dito sul palmo della mano, due dita e poi tre; a seguire battono i piedi.
Tubature (acque sotterranee) e impianto di depurazione: i bambini strisciano e poi si strofinano per drammatizzare la pulizia dell’acqua.
Fiumi (deflusso dell’acqua): rotolano.
Evaporazione: da sdraiati fanno finta di prendere il sole e piano piano si alzano e si stiracchiano verso l’alto.
Maestra Gianky